La Livorno degli anni 50

Sono gli anni Cinquanta e Livorno è molto diversa da come la vediamo adesso.


Un po’ del merito di questo cambiamento è dovuto all’incontro tra due futuri imprenditori: Leonetto Spagnoli e Rodolfo Cagliata. Diventano soci e inizia così la nota attività immobiliare della Saffi srl giunta fino ai tempi nostri.
I decenni passano, Livorno si rialza, viene ricostruita e cambia faccia: più bella, più moderna, sono gli anni del boom e dello sviluppo, Leonetto e Rodolfo lavorano a pieno ritmo.

Metà degli anni ’80 la crescita

A metà degli anni Ottanta cominciano a muovere i primi passi anche i figli: Riccardo e Edoardo Spagnoli.


Saranno loro, con l’esperienza accumulata alla Saffi a dar vita alla MAGA srl, che dal 1991 si impegna nelle prime attività immobiliari di sviluppo nelle zone limitrofe di Pisa, Pontedera e Rosignano.
La MAGA si dà nuovi obiettivi, intervenendo anche in ambiente nautico e ippico, con la rivalutazione di terreni destinati ad attività ricettive fino ad arrivare ad oggi con iniziative immobiliari anche nel comune di Livorno.

Obiettivo della MAGA oltre all’immobiliare è stato anche quello di differenziare l’investimento puntando alla riqualificazione di immobili destinati al commerciale.

Nel 2011 arrivano anche i primi investimenti immobiliari all’estero, con l’acquisto di nuove e prestigiose unità immobiliari nella città di Miami.

Obiettivo della MAGA oltre all’immobiliare è stato anche quello di differenziare l’investimento puntando alla riqualificazione di immobili destinati al commerciale.

Nel 2011 arrivano anche i primi investimenti immobiliari all’estero, con l’acquisto di nuove e prestigiose unità immobiliari nella città di Miami.